Salmone marinato all’aneto
Ingredienti
500 g. salmone fresco
50 g. aneto fresco
100 cl. Olio extra vergine d’oliva
4\5 limoni
Sale \ zucchero q.b.
600 g. radicchietto di campo fresco
Pane al finocchio 500 g.
Piatto finito
Procedimento
Lavare e sviscerare il salmone, dividere le due baffe, spinarle ( togliere le spine e la lisca centrale ).
A parte montare zucchero e sale con succo di limone e olio a formare una salsa densa ( citronette ) che profumeremo con l’aneto spezzettato con le mani.
Tagliare delle fettine sottili di salmone crudo e porlo in una pirofila di ceramica, una volta terminato uno strato di salmone, irrorare con la citronette, quindi continuare a stratificare con il pesce sino a terminarlo.
A parte lavorare la farina con acqua sale lievito di birra e finocchietto.
Lasciar riposare per almeno 1 ora quindi formare i panini e cuocerli per caduta da 200 ° c a 180 ° c per 20 minuti .
Comporre il piatto con al centro il radicchietto lavato e condito con una vinaigrette ( deve formare una piccola insalatina in senso verticale).
Adagiare attorno le fettine di salmone marinato ( dopo circa 2 ore di ammollo nel succo il salmone dovrebbe essere cotto ) .
Servire con pane al finocchietto e tocchetti di burro.
Marconato replied:
Ho provato sostituendo il salmone con il pesce spada, ma non è venuto bene. Alessandro dice: lo spada è grasso e tende ad essere stomachevole
aprile 30, 2007 at 9:17 am. Permalink.
prof piavento replied:
Prova anche con la trota salmonata o fario il risultato è più che buono.
marinare anche con solo succo di limone e poi condire con prezzemolo, olio sale e pepe macinato di fresco.
condire anche con altri ingredienti con basilico fresco olio.
ciao gianni
giugno 13, 2007 at 7:39 am. Permalink.
vittorio replied:
scusami ma che vino mi consigli con questo piatto???? ciao
settembre 12, 2007 at 7:52 pm. Permalink.
Graziella replied:
very good thanks
maggio 7, 2008 at 2:59 pm. Permalink.